Gli uomini del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Messina dei carabinieri, in collaborazione col Ros, sono riusciti a svelare  un’importante organizzazione di cyber criminali, con base nella fascia ionica reggina e attiva sull’intero territorio nazionale, specializzata nel rubare, online, ingenti somme di denaro da diverse centinaia di conti correnti bancari. Gli hacker infatti non solo erano in grado di modificare, sui principali siti web istituzionali gli indirizzi di posta elettronica certificata di alcuni tra i più noti istituti di credito nazionali ed esteri, ma anche di sostituirlo con quelli di analoghe caselle di posta certificata, denominate in modo del tutto simile alle originali, appositamente attivate su provider specializzati e intestate a soggetti ignari o inesistenti. Le indagini sono partite nel febbraio 2018 e si sono quindi concluse con un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP su richiesta della Procura guidata da Maurizio De Lucia, a carico di 5 persone accusate di associazione a delinquere finalizzata alla frode informatica, accesso abusivo a sistema informatico o telematico e sostituzione di persona, oltre al sequestro di ben 31 tra conti correnti e depositi bancari per oltre un milione e 200 mila euro.

Di Pietro Geremia

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.