Finanza

5 migliori Libri sul trading

Il mondo del trading è molto ampio e affascinante , un mondo dove l’apprendimento non finisce mai, il trading non si impara dopo aver letto un libro a frequentato un corso, questo è l’inizio di un percorso ma poi la formazione deve essere costante. Come in qualsiasi altro business , i risultati arrivano solo dopo l’approfondimento sul campo e verticalizzando su altri campi.

Ma andiamo al dunque, quali sono i 5 migliori libri sul trading da leggere assolutamente?

Quali sono i libri chiave per partire? Come consiglia un formatore ed esperto di trading Marco Casario, questi sono alcuni dei migliori libri da leggere per avere le basi per fare investimenti finanziari:

il primo è : The Complete TurtleTrader, è un best seller internazionale scritto da Michael Covel. Covel racconta la storia di Richard Dennis di Wall Street e dei suoi discepoli. Si parla della formazione di 23 trader che partivano da zero dove un trader professionista ha insegnato ai suo allievi tutte le strategie del mercato e gliele ha fatte applicare con successo.

Un altro testo molto utile per capire la psicologia dei trader di successo è : Market Wizard, dove i migliori trader del mondo rivelano i segreti del loro fenomenale successo!

In che modo i trader di maggior successo al mondo accumulano decine, centinaia di milioni di dollari all’anno? Sono maestri di una conoscenza occulta, fortunati vincitori in una lotteria di mercato casuale, virtuosi di origine naturale: i Mozart dei mercati?

In cerca di una risposta, l’autore di bestseller Jack D. Schwager ha intervistato dozzine di top trader nella maggior parte dei mercati finanziari. Sebbene le loro risposte differissero nei dettagli, tutte potevano essere riassunte nella stessa formula essenziale: metodologia solida più attitudine mentale adeguata = successo commerciale.

Ed ancora un libro che non può mancare per crearsi le basi del trading è: Diary of a Professional Commodity Trader: Lessons from 21 Weeks of Real Trading è un libro di Peter Brandt, considerato un guru dei mercati finanziari, l’autore in 21 settimane fa analisi tecnica e spiega come ha ragionato sui vari mercati

Abbiamo tutti letto degli high rollers che vanno a gonfie vele, ma questo libro è diverso. Ricco di prosa diretta, conoscenza pratica e consigli onesti, Diary of a Professional Commodity Trader offre molto più di quanto promette il titolo.

Altro testo interessante è The Intelligent Investor di Benjamin Graham , un’edizione rivista e aggiornata della guida agli investimenti più venduta, pubblicata per la prima volta nel 1949, tiene conto dell’investitore difensivo e intraprendente, delineando i principi della selezione dei titoli, spiegando la semplice politica di portafoglio e offrendo consigli su una serie di strategie, tecniche che hanno reso famoso Warren Buffet , considerato il più grande value investor di sempre.

Per iniziare a crearsi le basi del mondo del trading un altro testo che non può mancare è : Analisi tecnica dei mercati finanziari , autorità in campo finanziario, John J. Murphy è l’autore della seconda edizione di quello che è stato un best seller. Una vera e propria Bibbia del settore per chi opera sul mercato azionario.

Si tratta di una seconda revisione molto dettagliata che fornisce un completo ed esaustivo aggiornamento circa le tecniche di analisi e tutti gli sviluppi che si sono succeduti negli anni in questo campo.

Quinto ed ultimo libro da leggere, sicuramente non per ordine d’importanza è: One up on Wall Street: How to Use What You Already Know to Make Money in the Market , sono state vendute più di un milione di copie di questo libro fondamentale sugli investimenti in cui il leggendario gestore di fondi comuni Peter Lynch spiega i vantaggi che gli investitori medi hanno sui professionisti e come possono utilizzare questi vantaggi per raggiungere il successo finanziario.

E per finire vorrei concludere questo articolo con una delle citazioni più famose pronunciate da Warren Buffet, l’imprenditore ed economista statunitense considerato il più grande value investor di sempre:

“Se non riesci a guardare le azioni che detieni scendere del 50% senza farti prendere dal panico, non dovresti stare nel mercato azionario” è importante saper gestire le proprie emozioni, prima di iniziare a investire i propri risparmi bisognerebbe fare molta pratica con broker che offrono conti demo.

Guarda i consigli di Marco Casario :

Share
Published by
Antonio