La celebrazione del Ferragosto ha visto un notevole dispiegamento di forze dell’ordine a San Leone frazione balneare di Agrigento, dove polizia, carabinieri e guardia di finanza hanno collaborato in una vasta operazione interforze.

L’obiettivo era garantire la sicurezza nella popolare zona balneare, frequentata sia da giovani che da adulti durante la serata del 14 agosto.

Durante la notte, le autorità hanno condotto controlli capillari nei locali della movida, dove è emerso che la maggior parte delle attività danzanti si svolgeva senza le necessarie autorizzazioni.

Gli agenti della Questura di Agrigento hanno scoperto diverse altre irregolarità, dimostrando un impegno meticoloso nel mantenere l’ordine pubblico.

La serata ha visto anche episodi di violenza: un ragazzo di 17 anni è stato aggredito e ferito al volto con un’arma da taglio.

Nonostante la sua affermazione di essere caduto, le circostanze sospette hanno portato al ricovero ospedaliero, dove ha ricevuto punti di sutura presso l’ospedale San Giovanni di Dio.

I carabinieri stanno indagando sull’accaduto per chiarire la dinamica dei fatti.

Inoltre, la polizia ha sventato un tentativo di furto in una casa di villeggiatura lungo una delle strade più trafficate di San Leone, mettendo in fuga i malintenzionati e consentendo alla polizia scientifica di effettuare i necessari rilievi.

Un altro intervento ha riguardato un gruppo di giovani che disturbava i clienti in un locale vicino al porticciolo turistico.

Grazie all’azione tempestiva della polizia, è stato possibile evitare disordini e ripristinare la calma.

Infine, l’operazione si è estesa anche alle spiagge, dove sono stati individuati alcuni falò e tende montate illegalmente, in violazione delle ordinanze locali.

Nonostante il numero limitato di queste violazioni, è stato prontamente proceduto alla loro eliminazione.

Questa intensa attività di vigilanza durante una delle notti più festose dell’anno evidenzia l’impegno continuo delle forze dell’ordine di San Leone nel garantire un ambiente sicuro e rispettoso delle leggi, proteggendo residenti e turisti da potenziali pericoli.