Il presidente di Rfi, Dario Lo Bosco, ha annunciato oggi importanti sviluppi per la rete ferroviaria in Sicilia, con un particolare focus sul Ponte sullo Stretto e sull’integrazione dei collegamenti aeroportuali.

Durante la sessione conclusiva del progetto “Aspettando il solstizio d’inverno”, promosso dalla Camera di commercio di Trapani, Lo Bosco ha dichiarato l’intenzione di organizzare un incontro a Roma per ridefinire l’offerta dei servizi di trasporto ferroviario in risposta all’aumento del turismo e alla necessità di una mobilità più efficiente.

“Stiamo adeguando la struttura della rete ferroviaria in Sicilia in funzione del Ponte sullo Stretto per offrire una mobilità veloce e integrata e connettere gli aeroporti fra loro. Approvato il collegamento Birgi-rete ferroviaria che sarà diretto fino a Punta Raisi. Cabina di regia a Roma con la Regione e le istituzioni del Trapanese anche per aumentare le frequenze.

Nelle stazioni hub per i prodotti e le farmacie, centro di ricerca a Enna e Academy presieduta da mons. Staglianò”, ha dichiarato Lo Bosco.

Il presidente ha evidenziato l’importanza degli interventi in corso, con investimenti significativi nella regione, incluso il potenziamento della tratta Palermo-Catania-Messina e l’elettrificazione della tratta Palermo-Trapani via Milo.

Inoltre, sono in fase di progettazione revisioni dell’intera linea ferroviaria in vista del Ponte sullo Stretto, con l’obiettivo di raggiungere una velocità massima di 250 km/h sull’intero percorso.

Lo Bosco ha anche annunciato la trasformazione delle stazioni in hub di servizi per i passeggeri, con la collaborazione di Unioncamere Sicilia e Federfarma Palermo, prevedendo anche aree dedicate a giovani talenti, palestre e un centro di ricerca a Enna.

Il presidente dell’Airgest, Salvatore Ombra, ha sottolineato l’obiettivo di superare 1,5 milioni di passeggeri a Birgi nel 2024, annunciando trattative in corso con compagnie aeree per nuove connessioni aeree.

Infine, Pino Pace, commissario della Camera di commercio di Trapani, ha elogiato il Ponte sullo Stretto come una “cerniera fra la rete rivisitata del trasporto ferroviario regionale e il resto dell’Europa”, prevendo benefici per le imprese che operano nell’esportazione di merci di dimensioni eccezionali.

Nuovi Sviluppi per la Rete Ferroviaria Siciliana: Ponte sullo Stretto e Incremento delle Connessioni Aeroportuali
Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.