Ragusa

Ondata di Furti nelle Chiese della Provincia di Ragusa: Colpiti Edifici Sacri e Beni Religiosi

Negli ultimi mesi, una serie di furti ha colpito diverse chiese nella provincia di Ragusa, con quattro episodi significativi registrati solo negli ultimi giorni.

I ladri hanno preso di mira, nel corso del fine settimana, la chiesa di Santa Maria di Portosalvo a Scoglitti e quella dei Santi Apostoli a Comiso.

A Scoglitti, è stato sottratto denaro dall’ufficio del parroco, situato nel medesimo edificio dove questi risiede, al primo piano della casa canonica.

Anche la chiesetta di Maria di Portosalvo a Punta Secca, località marittima di Santa Croce Camerina, è stata presa di mira, con il furto di alcuni oggetti.

L’edificio, che rimane chiuso nei mesi invernali, sorge su una piazzetta affacciata sul mare, a breve distanza dalla residenza nota del commissario Montalbano.

Ulteriore obiettivo dei malviventi è stato il piccolo edificio utilizzato come sacrestia per la chiesa Regina Apostolorum a Caucana, una chiesa all’aperto, dove nella notte è stato sfondato il portone.

Altri furti e tentativi si sono verificati recentemente nelle chiese di San Giovanni Bosco, San Domenico Savio e nel santuario Madonna della Salute a Vittoria.

In passato, episodi simili hanno interessato le chiese di Santa Lucia, Santa Maria delle Scale, Santissima Nunziata, San Pio X a Ragusa, Sant’Antonio a Comiso, Maria SS. Del Rosario a Pedalino, e altre ancora a Vittoria, evidenziando una preoccupante escalation di atti criminali contro il patrimonio ecclesiastico della zona.

Share
Published by
Davide Difazio