In una drammatica giornata caratterizzata da sbarcati, sequestri e tragedie in mare, la Guardia di Finanza ha individuato ventiquattro migranti, presunti nigeriani, siriani e palestinesi, a Cala Maluk a Lampedusa.
Il gruppo è giunto a bordo di un’imbarcazione in vetroresina lunga 7 metri, successivamente sequestrata.
Alle ore 15, il corpo senza vita di un immigrato di 32 anni è stato recuperato, vittima verosimilmente di un colpo di pistola durante la traversata dalla Libia verso Lampedusa.
Le prime testimonianze dei compagni di viaggio, composti da egiziani e pakistani, stanno aiutando le autorità a identificare la vittima e a ricostruire gli eventi. I colpi di pistola sembrano essere stati sparati durante il viaggio.
Alle ore 14:10, dopo il soccorso di quattro barconi, 172 migranti, tra cui 47 con un morto e uno ferito da arma da fuoco, sono giunti a Lampedusa. Complessivamente, dall’inizio della giornata, sono stati 309 gli approdi sull’isola.
Gli ultimi soccorsi hanno coinvolto migranti provenienti da diverse regioni, inclusi Benin, Camerun, Mali, Ghana, Senegal, Togo, Egitto, Pakistan, Sudan, Siria, Costa d’Avorio, Guinea, Malesia e Tunisia. Tutti sono stati trasferiti all’hotspot di contrada Imbriacola per le procedure di pre-identificazione.
Alle ore 13:30, un migrante è stato trovato morto e un altro ferito da arma da fuoco tra i 47 egiziani e pakistani soccorsi. Le circostanze sono ancora da chiarire, con le autorità che stanno cercando di capire se i due migranti siano stati imbarcati feriti o se i colpi siano stati sparati durante la traversata. Il ferito è stato trasferito in elisoccorso al Poliambulatorio di contrada Grecale, in attesa di ulteriori cure.
Alle ore 9, altri 137 migranti sono sbarcati a Lampedusa da tre barconi, segnalando di essere partiti da Zuara in Libia e da Sfax in Tunisia, pagando cifre considerevoli per la pericolosa traversata.
Inoltre, ieri sono stati registrati 14 sbarchi con un totale di 482 migranti, inclusi alcuni trasferimenti con il traghetto.
La situazione è critica, con un motore fuoribordo esploso durante il viaggio, ma fortunatamente senza vittime o dispersi. Attualmente, 619 migranti, tra cui 57 minori non accompagnati, sono ospitati nell’hotspot di Lampedusa, con ulteriori trasferimenti pianificati per alleviare la pressione sulla struttura di accoglienza.