Con un’operazione coordinata dai carabinieri della compagnia di Piazza Verdi con il contributo dei Nas, del Nil, del Centro Anticrimine Natura di Palermo, della Compagnia d’intervento operativo, del 12° Reggimento Sicilia e della polizia municipale, sono stati fatti dei controlli a tappeto nelle principali attività commerciali della Kalsa. A pochi giorni dall’agguato a Gioacchino Alioto, ferito all’addome da un colpo di pistola, le forze dell’ordine hanno voluto dare un chiaro segno della presenza nel territorio da parte dello Stato. Il bilancio dei controlli parla chiaro: controllati più di sessanta cittadini comunitari, ispezionati 50 veicoli, elevate sanzioni al codice della strada  per un ammontare di 3.890 euro e scoperte inoltre friggitorie collegate abusivamente alla rete elettrica, che  avevano lavoratori irregolari o che presentavano “la mancata comunicazione/scia per la registrazione dell’impresa alimentare per l’attività di preparazione dei cibi cotti”.

Di Pietro Geremia

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.