Le sfide e le prospettive del sistema sanitario siciliano saranno al centro di un importante convegno, fissato per giovedì 18 gennaio alle 10, nella prestigiosa Sala Mattarella dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) a Palermo.
Organizzato su iniziativa del presidente della VI Commissione Salute presso l’ARS, Giuseppe Laccoto, l’evento rappresenta un’occasione cruciale per discutere apertamente delle principali problematiche attuali.
Tra queste spiccano la carenza di personale medico negli ospedali, le lunghe liste d’attesa, il potenziamento dell’assistenza territoriale e gli investimenti nell’innovazione tecnologica.
Personalità di spicco del settore sanitario in Sicilia risponderanno all’invito del presidente Laccoto, includendo rappresentanti delle Istituzioni Regionali, dirigenti delle Aziende Sanitarie Provinciali (ASP), professionisti del settore, rettori delle Università, sindacati di categoria e rappresentanti dei media.
“La carenza di medici negli ospedali, in particolare anestesisti, cardiologi, ortopedici e medici d’emergenza-urgenza, unita a una debole assistenza territoriale, sono questioni che richiedono un approccio globale. Il convegno del 18 gennaio costituirà un’importante opportunità di confronto improntata alla concretezza”, afferma l’onorevole Giuseppe Laccoto.
“Dobbiamo tutti unire le forze per delineare una visione moderna della sanità regionale, dotando gli operatori di strumenti all’altezza delle aspettative delle comunità.
Il nostro servizio sanitario regionale è un patrimonio prezioso che dobbiamo difendere e adeguare, ponendo i servizi sanitari al centro di una nuova fase di riorganizzazione e rilancio, a cominciare dal potenziamento dell’assistenza territoriale.”
Il convegno, dal titolo “Emergenza Sanità – Prospettive e soluzioni per uscire dalla crisi”, vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui il Presidente della Regione Renato Schifani, il Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno, l’Assessore Regionale alla Salute Giovanna Volo, e il Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali Domenico Mantoan.
Oltre a loro, interverranno anche il Presidente dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Palermo Salvatore Amato, i rettori delle Università di Palermo, Catania, Messina ed Enna (Massimo Midiri, Francesco Priolo, Giovanna Spatari e Francesco Tomasello), insieme a rappresentanti di diverse istituzioni e organizzazioni del settore sanitario.
Il convegno prevede anche gli interventi di esperti del settore, tra cui il Referente Sanitario del Gruppo MLC Ugo Aparo, il Commissario Straordinario dell’Asp di Palermo Daniela Faraoni, il Commissario Straordinario dell’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina, il Segretario Regionale della Federazione Medici Medicina Generale Luigi Galvano, il Direttore Generale del Dipartimento pianificazione strategica dell’assessorato alla Salute Salvatore Iacolino e il Direttore Generale del Dipartimento per le attività sanitarie Salvatore Requirez. Le conclusioni saranno affidate al Segretario Generale del Ministero della Salute Giovanni Leonardi.
La conduzione del convegno sarà a cura del presidente della VI Commissione Giuseppe Laccoto e del direttore editoriale del Gruppo GDS SES – Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia Lino Morgante.