In una recente operazione condotta dalla Stazione dei Carabinieri di Palermo Centro, con il supporto della Polizia Municipale, è stato arrestato un giovane di 25 anni, già noto alle forze dell’ordine, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
L’intervento ha avuto luogo nel quartiere del Cassaro, durante i controlli di routine sulla regolarità commerciale dei locali pubblici, particolarmente incentrati sulla somministrazione di cibi e bevande.
Il 25enne è stato sorpreso mentre confezionava circa 40 dosi di cocaina all’interno della cucina di una trattoria, apparentemente chiusa, situata nel cuore del quartiere.
A seguito dell’intervento, il giovane è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione del Pubblico Ministero, in attesa dell’udienza di convalida, mentre la cocaina sequestrata è stata inviata al Laboratorio di Analisi delle Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale di Palermo per gli accertamenti qualitativi e ponderali.
L’arresto è stato successivamente convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo, confermando l’efficacia e la legalità del procedimento.
Oltre all’arresto per spaccio, l’operazione ha portato alla chiusura di altri due esercizi pubblici in via dei Cassari, gestiti da un 37enne, anch’esso noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato denunciato per varie irregolarità, tra cui l’occupazione abusiva di suolo pubblico e la mancanza di requisiti igienico-sanitari e della SCIA sanitaria necessaria.
I due locali sono stati posti sotto sequestro amministrativo, poiché ubicati in una zona sottoposta a specifiche disposizioni legislative per la tutela dei beni culturali e ambientali.
Nel corso dell’operazione, sono state inoltre elevate sanzioni amministrative per un totale di circa 33.000 euro, evidenziando un impegno significativo delle forze dell’ordine nel mantenere l’ordine e la legalità, soprattutto in aree di particolare interesse storico e artistico.
L’intervento ha quindi non solo un impatto sulla criminalità locale, ma anche sulla conservazione del patrimonio culturale della città.