Oggi 17 Agosto, alle 12.00, in Piazza Verdi a Palermo contro l’utilizzo dei cavalli per le carrozze.

“Malgrado l’ordinanza di tutela animale preveda che “è vietato sottoporre l’animale ad attività di trasporto quando la temperatura ambiente sia superiore a 37 gradi all’ombra”, questi animali vengono costretti a lavorare o a stazionare in attesa di turisti senza alcun riparo e a ogni temperatura.

Come riportano le cronache cittadine, sempre più frequentemente i cavalli hanno malori e si ribellano per il caldo imbizzarrendosi e rovesciando la carrozzella, come recentemente accaduto in Corso Vittorio Emanuele, a Palermo.

Distribuiremo a cittadini e turisti dei volantini per sensibilizzare sulla sofferenza e l’abuso che subiscono i cavalli costretti a trainare le carrozze per molte ore al giorno, qualsiasi siano le condizioni meteo.

Le carrozzelle a Firenze, le botticelle a Roma e le carrozze a Palermo vengono utilizzate per il divertimento di turisti poco accorti che non si domandano cosa si nasconda dietro questa pratica. Un divertimento anacronistico che comporta enorme sofferenza per i cavalli, costretti a portare un carico che supera gli 800 chili, sotto il sole cocente in estate ed esposti alla pioggia e al freddo in inverno, in mezzo al traffico e ai rumori assordanti che li spaventano. Spesso svengono per la stanchezza o si feriscono perché i loro zoccoli non sono fatti per calpestare l’asfalto cittadino.

I cavalli camminano anche quando sono visibilmente sfiancati dalla fatica, spesso costretti a indossare il morso, uno strumento che provoca loro dolore alla bocca e che li rende a forza remissivi e sottomessi.

I cavalli sono animali sensibili e intelligenti e continuano a essere sfruttati solo per una tradizione che, come tutte quelle che infliggono inutile sofferenza a degli individui senzienti, dovrebbe essere abolita.

Chiediamo a tutti i cittadini di aiutarci a liberarli da questa inutile tortura e di unirsi alla richiesta per l’abolizione delle carrozzelle.

I vetturini potranno modificare la loro attività sostituendo i cavalli con mezzi elettrici e più attuali, dimostrando di essere al passo con i tempi e di voler far parte di una società più evoluta e civile.”

Ada, CADAPA, Enpa Carini, Felici nella coda, Lega del cane, Lida Palermo, Lo Scodinzolo, Oipa, Sos primo soccorso cani e gatti, Un atto d’amore Onlus .