Alle prime ore di stamattina, tra Casteldaccia e Palermo, i militari della Compagnia Carabinieri di Bagheria hanno dato esecuzione a complessive 12 misure cautelari per i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti ed estorsione.
Nel corso dell’operazione, convenzionalmente denominata “CRISTALLO” e nella quale risultano indagate altre 4 persone in stato di libertà, sono state eseguite:
Il provvedimento emesso dall’ufficio G.I.P. del Tribunale di Termini Imerese, su richiesta della locale Procura, è frutto di una complessa attività investigativa condotta dalla Sezione Operativa di Bagheria nell’arco di soli 6 mesi, ovvero da Novembre 2021 a Maggio 2022.
L’indagine ha consentito di acquisire un grave quadro indiziario circa:
Le investigazioni si sono sviluppate attraverso copiosa attività tecnica d’intercettazione, costantemente affiancata dal monitoraggio e osservazione delle varie fasi dello spaccio, con l’ausilio di telecamere di videosorveglianza nei luoghi destinati alla vendita e cessione, con puntuali riscontri su strada.
Al riguardo tra i mesi di Aprile e Ottobre 2022 sono state arrestate in flagranza di reato 3 persone destinatarie dell’attuale provvedimento restrittivo, con il sequestro complessivo di circa:
Inoltre i citati arresti avrebbero indotto gli indagati ad accelerare il recupero dei crediti vantati nei confronti dei propri clienti, poiché era assolutamente necessario ripagare i propri fornitori, così da non perdere la loro fiducia e continuare a esercitare l’attività criminosa. Ciò sarebbe avvenuto ricorrendo a violenze fisiche e intimidazioni – per le quali non è mai stata sporta denuncia – al fine di “convincere” i più restii a saldare i propri debiti.
I militari hanno quindi accertato 5 episodi estorsivi attraverso con cui gli indagati avrebbero recuperato le somme di denaro per le dosi precedentemente cedute a credito.
L’analisi del considerevole materiale investigativo acquisito ha quindi consentito di acclarare con esattezza:
L’operazione odierna è il frutto della costante azione di contrasto al grave fenomeno del traffico di stupefacenti che i Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo conducono, senza sosta, attraverso l’incessante azione di controllo del territorio e la capillare presenza su tutta la Provincia di Palermo, con particole riferimento alle aree ed ai quartieri più disagiati.