Il Comune di Palermo insieme a Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani, entrambi facenti parte del Gruppo FS, hanno firmato un Protocollo d’Intesa per il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e lo sviluppo di un sistema di scambio intermodale avanzato a Palermo.
Dettagli del Protocollo d’Intesa
Il protocollo è stato formalizzato da Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo, Dario Lo Bosco, Presidente di Rete Ferroviaria Italiana, e Umberto Lebruto, Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani.
L’accordo mira a migliorare significativamente l’infrastruttura ferroviaria e il sistema di scambio intermodale, oltre a promuovere la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie dismesse nella città.
Obiettivi e Sviluppi Previsti
L’intesa prevede la creazione di un Tavolo Tecnico, che avrà il compito di definire e sviluppare gli interventi strategici. RFI e FS Sistemi Urbani collaboreranno stretti con il Comune di Palermo per rendere più efficiente il sistema dei trasporti ferroviari e migliorare l’integrazione dei vari modi di trasporto.
Rigenerazione Urbana e Riuso degli Spazi
Un focus particolare dell’accordo è rivolto alla trasformazione delle aree ferroviarie che non sono più in uso. Questi spazi verranno rigenerati con progetti di ricucitura urbana che potranno includere riusi temporanei e l’aggiunta di nuovi servizi sia pubblici che privati, aumentando l’attrattività e il valore complessivo delle aree coinvolte.
Impatti e Benefici Previsti
L’implementazione di questo protocollo porterà a numerosi benefici per la città di Palermo, migliorando la connettività, facilitando gli spostamenti urbani e interurbani e valorizzando aree urbane precedentemente trascurate. Questi interventi non solo miglioreranno la qualità della vita dei cittadini, ma stimoleranno anche l’investimento economico e lo sviluppo sociale nelle zone interessate.
Dichiarazioni delle Autorità
“Siamo entusiasti di avviare questo progetto di trasformazione che contribuirà a fare di Palermo un modello di mobilità sostenibile e di rigenerazione urbana,” ha dichiarato il Sindaco Lagalla. Dario Lo Bosco e Umberto Lebruto hanno sottolineato l’importanza di un approccio integrato che collega il miglioramento delle infrastrutture ferroviarie con lo sviluppo urbano, evidenziando l’impegno del Gruppo FS nella promozione di una mobilità più sostenibile e accessibile.
Conclusioni
Con la firma di questo protocollo, Palermo si pone all’avanguardia nella promozione di una mobilità integrata e sostenibile. Gli sforzi congiunti del Comune di Palermo, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani rappresentano un passo significativo verso un futuro urbano più connesso e sostenibile.