Riceviamo e pubblichiamo una nota delle organizzazione sindacali con riferimento alla Ordinanza emessa dal Sindaco di Palermo con oggetto “ Disposizioni relative all’attività di panificazione e turnazione degli esercizi dal 18 ottobre al 15 giugno 2021.

Le scriventi Organizzazioni Datoriale di Categoria dell’Artigianato, Cna, Confartigianato, CasArtigiani e Claai, con riferimento alla Ordinanza emessa dal Sindaco di Palermo con oggetto “ Disposizioni relative all’attività di panificazione e turnazione degli esercizi dal 18 ottobre al 15 giugno 2021 – D.A. n. 842 del 30 maggio 2018” riteniamo sia nostro dovere chiarire quanto segue: La proposta, avanzata dalla Fippa e dalla Confesercenti di Palermo ed originariamente da noi condivisa malgrado le forti perplessità manifestate, successivamente inviata all’Amministrazione Comunale di Palermo, aveva il solo fine di avviare un tavolo di concertazione per addivenire ad una possibile soluzione temporanea e valevole solo per il Comune di Palermo e pertanto non estendibile e/o proponibile ad altre realtà regionali.

Ci stupisce e non poco, l’atteggiamento di alcune Associazioni provinciali che, in barba alla posizione unitaria condivisa dal coordinamento regionale ed oggetto di sollecitazioni inviate all’Assessore Turano, da quanto riportato da dichiarazioni rese in un articolo di stampa ( pag. 15 del Giornale di Sicilia del 17 ottobre 2020), parrebbe avessero intenzioni di estendere tale orientamento anche ad altre realtà regionali.

Rispetto a tale orientamento non solo manifestiamo la nostra netta contrarietà ma, riteniamo tale comportamento in palese antitesi rispetto alla posizione unitaria fino ad oggi assunta e sottoscritta. Cogliamo l’occasione per ribadire che, le scriventi Associazioni dell’artigianato della Provincia di Palermo, in materia di regolamentazione dell’orario di chiusura settimanale delle attività di panificazioni sono sempre state contrarie a qualsiasi imposizione del giorno di chiusura.

Noi siamo per l’uniforme l’applicazione a tutto il territorio regionale di quanto disposto dal comma 2 dell’art. 2 del D.A. 842 e cioè: Si al giorno di riposo settimanale a condizione che lo stesso venga liberamente scelto e indicato dai panificatori al Sindaco territorialmente competente che, ricevute le comunicazioni, convoca le associazioni di categoria per predisporre il calendario delle turnazioni da inviare successivamente all’Assessorato Regionale competente.

Va da se che, i panificatori che non dovessero optare per quanto determinato dal comma 2 dell’art. 2, ricadranno nell’osservanza di quanto previsto dal comma 1 dell’art. 2 e cioè: obbligo di chiusura per la prima e la terza domenica del mese oltre ad osservare la chiusura nelle restanti altre due settimane con giorni da comunicare al Sindaco. Questa è la nostra posizione, coerente e chiara, che le Associazioni regionali dell’Artigianato porteranno al tavolo convocato dall’assessore Turano per il giorno 21 ottobre c.m., e questa è la soluzione che proporremo negli incontri con tutte le pubbliche Amministrazioni locali della provincia di Palermo

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.