Questa mattina, in occasione del mese mondiale dell’Alzheimer, si terrà la terza edizione della “Passeggiata dei ricordi”, un’iniziativa organizzata dall’ASP di Agrigento per i pazienti affetti da Alzheimer.

Il progetto è coordinato dall’Unità Operativa Complessa Malattie degenerative e involutive del Centro disturbi cognitivi e demenze, diretta dalla dott.ssa Liana Gucciardino e facente parte del Dipartimento di Salute Mentale, guidato dal dott. Leonardo Giordano.

Percorso terapeutico al Giardino della Kolymbethra

Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno visto i pazienti accompagnati attraverso itinerari multisensoriali nella Valle dei Templi, al Museo archeologico Pietro Griffo e a Poggio San Nicola, quest’anno gli anziani saranno condotti lungo i suggestivi sentieri del Giardino della Kolymbethra.

A partire dalle 10:00, il gruppo sarà guidato in una passeggiata nel cuore dell’area archeologica. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di stimolare nei pazienti la rievocazione dei ricordi, attraverso l’immersione in un contesto naturale e culturale, fungendo da terapia non farmacologica per migliorare le funzioni cognitive, rallentare il declino funzionale e alleviare i disturbi del comportamento.

Un percorso sensoriale e terapeutico

Il Giardino della Kolymbethra, con i suoi paesaggi unici, rappresenta un ambiente ideale per sollecitare i sensi dei partecipanti: la vista, l’olfatto e l’udito saranno stimolati attraverso i colori, i profumi e i suoni del luogo.

Questo approccio è stato studiato per favorire il processo di rievocazione dei ricordi e creare un’esperienza terapeutica che connette i pazienti al loro passato e ai luoghi familiari.

Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a un laboratorio di arte-terapia, con una estemporanea di pittura en plein air, sotto la guida di un esperto. La giornata sarà arricchita dalle musiche e dai canti dell’Associazione Val d’Akragas.

Collaborazioni e ospitalità

L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione del Parco Archeologico Valle dei Templi, del FAI Giardino della Kolymbethra, della Croce Rossa Italiana e di diverse associazioni di volontariato che operano nel settore dell’assistenza agli anziani.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.