Pericolo scampato per l’ospedale Chiello di Piazza Armerina, grazie al servizio antincendio aereo, intervenuto con diversi canadair ed elicotteri del corpo forestale. Il nosocomio per precauzione era stato evacuato a causa di un focolaio, in contrada Arenazzo, che ha costretto anche l’evacuazione un centinaio di residenti le cui abitazioni civili erano minacciate dalle fiamme. Sul posto impegnate per ore anche Polizia, Carabinieri, Protezione Civile. Per ore i Comuni vicini sono rimasti senza ambulanze, perchè impegnate nella fase di evacuazione dei pazienti ricoverati. Restano alte le condizioni di criticità nelle contrade piazzesi, Santa Caterina, Piano Cannata, Ciappino e Ramorsura, che ricadono nel territorio di Aidone. La Stalate 117 bis è stata riaperta, mentre la Statale 228 che collega Piazza Armerina e Aidone, fino a venerdì sera risultava chiusa. La mano dei piromani ha distrutto numerosi ettari di vegetazione boschiva, per la maggior parte composta da eucalipti. Diversa la fauna selvatica rimasta uccisa purtroppo dalle fiamme. Nel pomeriggio di venerdì un gruppo di volontari ha tratto in salvo sette cuccioli di cane, spaventati e molto provati dal fumo. Carmelo Parrinelli