Continua incessante l’attività della Polizia di Stato nella città di Sciacca e nei paesi limitrofi per contrastare i fenomeni delittuosi che minacciano la sicurezza del territorio.
Grazie a un capillare controllo straordinario disposto dal Questore Tommaso Palumbo e coordinato dal locale Commissariato di P.S., le forze dell’ordine hanno intensificato la loro presenza, utilizzando oltre 10 pattuglie e 30 agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, del locale Ufficio di P.S., e della Sezione Polizia Stradale di Agrigento.
Nel corso dell’operazione, che ha interessato le aree urbane ed extraurbane di Sciacca e Menfi, i risultati conseguiti sono stati significativi:
Durante l’operazione, sono stati sequestrati vari veicoli, tra cui biciclette a pedalata assistita e motocicli, a causa di scopertura assicurativa, mancanza di patente e modifiche illegali alle caratteristiche tecniche dei mezzi. Inoltre, due individui con precedenti penali sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale, e un terzo è stato deferito per possesso di un coltello vietato.
Quest’ultimo, un pluripregiudicato residente in un comune fuori provincia, è stato sottoposto a procedimento amministrativo per l’applicazione del foglio di via obbligatorio, con l’inibizione al rientro nel comune di Sciacca per un periodo di tre anni.
Il lavoro della Polizia di Stato, rafforzato dalla collaborazione tra diversi reparti, si inserisce in una strategia più ampia di prevenzione e repressione della criminalità locale. La presenza capillare delle forze dell’ordine e l’intensificazione dei controlli mirano a garantire maggiore sicurezza per i cittadini di Sciacca e delle aree limitrofe.
L’operazione rappresenta un chiaro segnale della determinazione delle istituzioni a mantenere sotto controllo i fenomeni criminali e a garantire il rispetto delle leggi.