La Polizia di Stato di Agrigento ha intensificato la sua azione di prevenzione contro la criminalità comune e organizzata nella provincia. L’obiettivo principale è ridurre le opportunità per la commissione di reati e migliorare il benessere e la sicurezza della comunità.
Nel mese di luglio, la Divisione Anticrimine della Questura di Agrigento ha eseguito 23 provvedimenti in materia di misure di prevenzione personali. Questi interventi sono il risultato di indagini approfondite condotte dalla sezione misure di prevenzione, mirate a individuare e neutralizzare le cause del crimine.
Il Questore della provincia di Agrigento ha emesso 10 provvedimenti monitori:
Sono stati emessi 7 fogli di via obbligatori con divieto di ritorno nei Comuni di Agrigento e Favara, volti a prevenire la recidiva e la presenza di individui pericolosi.
Infine, sono state eseguite 6 misure di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza nei confronti di persone ritenute pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica.
L’azione della Polizia di Stato si concentra sull’eliminazione delle cause del crimine, restituendo dignità e benessere alla comunità. Attraverso questi provvedimenti, si mira a:
L’intensificazione delle misure di prevenzione da parte della Polizia di Stato di Agrigento rappresenta un passo significativo nella lotta contro la criminalità.
La comunità può sentirsi più sicura grazie agli sforzi continui delle forze dell’ordine per garantire un ambiente sicuro e protetto.
Questi interventi dimostrano l’impegno costante delle autorità nel prevenire e contrastare il crimine, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei cittadini.