Per affrontare il degrado dell’ex plesso scolastico “Capponi-Recupero” situato in via Villa Glori, nel quartiere di Picanello a Catania, è emersa la necessità di un ampio intervento di riqualificazione.
Nonostante la complessità e la lunghezza del processo previsto, le autorità locali sono pronte a iniziare le operazioni per trasformare l’area in un luogo sicuro e accogliente per le famiglie locali.
Durante un recente sopralluogo, il consigliere Diego Monasteri, insieme al presidente del II municipio, Claudio Carnazza, ha rilevato numerose criticità.
La struttura, priva di adeguate misure di sicurezza, risulta facilmente accessibile ai bambini, molti dei quali giocano nelle vicinanze, aumentando i rischi per la loro incolumità.
“Senza cancelli che impediscono l’accesso, gli edifici gravemente danneggiati diventano un pericolo imminente per i più giovani,” ha dichiarato Carnazza. Questa situazione ha spinto le autorità a chiedere l’immediata chiusura dell’area.
In aggiunta, il consigliere Monasteri ha evidenziato la necessità di un’azione decisiva e definitiva per il recupero dell’ex scuola, attualmente in uno stato di abbandono.
“Non possiamo affidare la struttura alle associazioni del territorio nelle condizioni attuali,” ha spiegato Monasteri, sottolineando l’importanza di un intervento strutturato e finanziato adeguatamente, possibilmente con l’ausilio di fondi europei.
Il progetto di riqualificazione mira non solo a eliminare il degrado persistente, ma anche a riattivare l’area come punto di riferimento vitale per la comunità di Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio, rafforzando il tessuto sociale e la sicurezza del quartiere.
Le autorità sono ora impegnate nel monitoraggio continuo degli immobili abbandonati e nella pianificazione di un recupero che possa restituire dignità e funzionalità all’ex istituto scolastico.