Il Questore di Agrigento ha preso una decisa posizione contro la violenza negli stadi adottando due provvedimenti di D.A.Spo. (divieto di accesso ai luoghi delle manifestazioni sportive).
I destinatari di tali misure sono due appassionati della compagine sportiva del “Trapani 1905 F.C.”, identificati come M.D.B. (classe 2002) e G.S. (classe 1991), entrambi residenti a Erice.
Le azioni gravemente antisportive di questi due individui hanno rappresentato un concreto pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, spingendo la Divisione Polizia Anticrimine – Ufficio Misure di Prevenzione Personale a prendere provvedimenti.
L’iniziativa segue un’approfondita attività investigativa condotta dalla D.I.G.O.S. della Questura di Agrigento, che ha individuato i responsabili di comportamenti pericolosi durante l’incontro di calcio “A.S.D. Akragas – Trapani 1905 F.C.” svoltosi lo scorso 1 ottobre presso lo stadio Esseneto.
Il primo soggetto ha acceso un fumogeno e lanciato un petardo verso il campo, mettendo a rischio la sicurezza dello staff di steward e del personale di Polizia presenti a bordo campo. La donna, già oggetto di un precedente provvedimento di D.A.Spo., ha invece incitato alla violenza con toni aggressivi, lanciando una bottiglietta sul terreno di gioco.
Le indagini, supportate dalle immagini della Polizia Scientifica, hanno permesso di deferire entrambi gli individui all’A.G. per il reato di lancio di materiale pericoloso durante manifestazioni sportive. Come misura preventiva, è stato loro vietato l’accesso a manifestazioni sportive rispettivamente per quattro anni per D.B.M. e per sei anni per la donna, già recidiva.
Inoltre, il G.I.P. presso il Tribunale di Agrigento sarà chiamato a convalidare la prescrizione dell’obbligo di presentazione alla P.G. durante le partite della compagine sportiva del Trapani 1905 F.C. Per la redazione dei provvedimenti, si ringrazia la Divisione Anticrimine – Ufficio Misure di Prevenzione Personali della Questura di Agrigento.
Infine, si segnala che sono in corso ulteriori attività investigative per identificare altri tifosi del Trapani 1905 F.C. responsabili di analoghe condotte gravemente antisportive.