Palermo

Psichiatra a Processo per Violenza Sessuale su pazienti a Palermo: La Difesa Chiede 12 Anni

Un caso sconvolgente ha colpito il sistema sanitario di Palermo. Il pubblico ministero Giorgia Righi ha presentato una richiesta di condanna di 12 anni e 6 mesi per Marcello Grasso, un noto neuropsichiatra accusato di violenza sessuale nei confronti di tre sue pazienti.

La richiesta è stata avanzata durante l’udienza presso la seconda sezione del tribunale di Palermo.

Secondo l’accusa, Marcello Grasso, che è anche fratello dell’ex presidente del Senato Pietro Grasso, avrebbe abusato della sua posizione durante le visite cliniche, manipolando le sessioni terapeutiche a suo vantaggio.

Le pazienti, che si affidavano alla sua competenza medica, sono state sottoposte a metodi poco ortodossi che includevano la danza e il burlesque.

Gli incontri includevano l’uso di abiti tematici, e in alcune circostanze, le pazienti erano state indotte a spogliarsi e a farsi fotografare, azioni che l’accusa ha definito come pretesti per abusi.

Marcello Grasso si è difeso dalle accuse, affermando che le terapie impiegate erano percorsi di cura concordati e condivisi con le pazienti, sostenendo la loro legittimità terapeutica.

Tuttavia, l’accusa sostiene che l’uso di tali metodi in un contesto medico è inappropriato e che le azioni dell’imputato costituivano una chiara violazione della fiducia medico-paziente.

Il caso ha scatenato un ampio dibattito sulla responsabilità etica dei professionisti nel campo della salute mentale e sulle linee guida che regolano le terapie alternative.

Mentre il tribunale si prepara a prendere una decisione, la comunità medica e la società civile seguono con attenzione, sperando che il verdetto possa portare giustizia alle vittime e ristabilire la fiducia nel settore psichiatrico.

La sentenza è attesa nelle prossime settimane e potrebbe stabilire un precedente significativo per come le pratiche terapeutiche non convenzionali sono regolamentate e implementate in Italia.

Share
Published by
Redazione Giornalistica