In occasione dell’apertura dei corsi di formazione il Delegato Giovanni Vassallo, per competenza territoriale della sezione D/3 (delle provincie di Agrigento, Caltanissetta e Enna), dopo avere approvato la richiesta del Maestro Andrea Tricoli, Direttore del Centro ACAMS di Ravanusa e responsabile dell’Equipe di Musicoterapia CR&A Abile anch’io, ha dato incarico all’ufficio di segreteria dell’associazione artisti di avviare tutte le procedure per le iscrizioni, il rinnovo o l’aggiornamento dell’albo per coloro che vogliono collaborare come docenti-formatori o svolgere attività di tirocinio nelle discipline artistiche, musicali, sociali e sportive attive nei Centri ACAMS o presso gli enti pubblici dove i centri hanno attivato protocolli di intesa o collaborazione. Le figure ricercate in via primaria sono per la sezione musicale e riguardano l’insegnamento e la formazione di base e avanzata, di uno o più strumenti musicali a fiato, a corde, a percussione, il canto, il pianoforte, il violino, ecc. in modo particolare con metodo moderno o con metodo composito (sia classico che moderno). Come per tutti i centri ACAMS possono richiedere l’iscrizione sia diplomati nei licei o nei conservatori, ma anche musicisti autodidatti con reale passione e predisposizione all’insegnamento. L’aggiornamento è aperto anche a tutti le altre figure che a qualunque titolo vogliono collaborare in ambito Musicale, Artistico, Culturale, Sociale e Sportivo, ma anche operatori osa, asa, asacom, addetti alle pulizie, alla sicurezza, alla sorveglianza, ecc. Verranno prese in considerazione le domande di iscrizione, realizzate in carta semplice, con i propri dati anagrafici, recapiti e consenso al trattamento dei dati, specificando la o le eventuali materie di insegnamento o collaborazione, che saranno pervenute entro le ore 12:0 0del 9 novembre 2018 al seguente indirizzo: Segreteria ACAMS sezione D/3 Via Tacito n° 3, 92029 Ravanusa (AG) specificando sulla busta: “Albo Docenti e Collaboratori” oppure inviare tramite mail direttamente alla segreteria generale a: [email protected] specificando come oggetto: “Albo Docenti e Collaboratori”. Non fondamentale ma è gradito allegare foto (intera e mezzo busto) e curriculum vitae.24