Gli uffici regionali del dipartimento Lavoro hanno completato  l’istruttoria delle 43.880 istanze presentate dalle aziende siciliane  per ottenere la Cassa integrazione in deroga.
 «Dopo il tour de force  delle ultime due settimane – si legge in una nota – con un cambio di  passo imposto dal governatore Nello Musumeci e dall’assessore Antonio  Scavone, la Regione ha trasmesso 31.791 pratiche all’Inps per il  pagamento delle spettanze direttamente ai lavoratori.
 La parte restante,  per difformità nella presentazione delle domande, rispetto alle  specifiche richieste dell’Istituto di previdenza – spiega ancora la nota  – necessita di un supplemento istruttorio, che la Regione ha già  avviato da qualche giorno e finalizzato, ove possibile, al recupero del  maggiore numero di istanze». 












