Salute

Salute, siciliani: popolo di fumatori ed obesi

Brutte novità emergono dalla 15esima edizione del Rapporto Osservasalute curato dall’Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane.

Secondo quanto emerso dalla relazione, presentata nei giorni scorsi al Policlinico Gemelli di Roma, pare che in Sicilia la quota di fumatori di età superiore a 14 anni sia pari al 20,4%, contro il valore nazionale 19,7%. Considerando il periodo 2007-2017 si registrerebbe però una diminuzione del -9,3% e l’andamento che si osserva è altalenante con un particolare picco in aumento nel 2012.

Per quanto riguarda il fattore obesità invece, dai dati sarebbe emerso che nel 2017 la prevalenza di siciliani a partire dai 18 anni sarebbe pari al 39,1%, contro un valore nazionale 35,4% e dunque ben 4 punti in più.

Tra il 2005 e il 2017 i dati della Sicilia, nonostante presentino un andamento altalenante, risultano dunque maggiori rispetto al resto del Paese e a dimostrazione di ciò dalla relazione sarebbe emersa anche la percentuale di coloro che dichiarano di non praticare sport che sarebbe pari al 56,6% contro il valore nazionale 38,1%.

Un andamento salutistico decisamente negativo sta così prendendo piede nell’Isola siciliana che senza cambiamenti di rotta (comportamenti più salutari, diete equilibrate e soprattutto l’incremento della sana attività sportiva) comporterà un drastico aumento della spesa a discapito del servizio sanitario nazionale già messo abbondantemente in ginocchio dalla mancanza di fondi e strutture adeguate ai bisogni dei cittadini.

Di Pietro Geremia

Share
Published by
Davide Difazio