Sant’Agata Li Battiati si è affermata come il comune siciliano con il reddito medio più alto, raggiungendo i 28.768 euro secondo i dati delle dichiarazioni fiscali del 2023 per i redditi dell’anno precedente, rivelati dal ministero del Tesoro.

Questa cittadina siciliana supera notevolmente la media, distanziandosi dai vicini comuni della provincia di Catania che dominano la classifica dei sette più ricchi.

Seguono infatti San Gregorio con 28.051 euro e Aci Castello con 25.751 euro.

Tra i capoluoghi di provincia, Palermo guida con 22.103 euro, poi Messina, con 22.022, Agrigento con 21.287 euro, Siracusa con 21.123, Catania con 21.091, Enna con 20.888, Caltanissetta 20.012, Trapani 19.348; chiude Ragusa con 19.225.

Tra le isole, Santa Marina di Salina è in cima con 19.699 euro. In coda alla classifica delle città siciliane si trova Mazzarrone con soli 11.107 euro.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.