Laddove le istituzioni periscono ecco pronto l’intervento dei cittadini. Un singolare caso è avvenuto a Sciacca, città sita nella provincia agrigentina a quanto pare a corto di liquidi. Da quanto emerso infatti, sembra che nonostante ci sia una spesa specificatamente prevista di 200  mila euro bloccata  però per via del disavanzo economico perché considerata “non indispensabile”,  le casse del comune non abbiano i fondi necessari a finanziare la mensa scolastica.della scuola dell’infanzia e delle sezioni di scuola primaria a tempo prolungato. Una situazione tale da far intervenire direttamente i genitori i quali, tramite una colletta con la quale pagheranno a fine mese, hanno deciso di garantire lo stesso il servizio ai propri figli contattando una ditta che prepara e distribuisce pasti caldi e che può assicurare, a scelta, almeno un primo o un secondo evitando così di evitare un pranzo a base di panini imbottiti.

Di Pietro Geremia

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.