L’Azienda Siciliana Trasporti Spa (AST Spa) informa che, in occasione della seconda azione di sciopero nazionale di 8 ore, prevista per lunedì 9 settembre 2024, il servizio di trasporto pubblico locale potrebbe subire variazioni o limitazioni.

Lo sciopero è stato proclamato dalle principali organizzazioni sindacali del settore, tra cui Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro, e coinvolgerà tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti dalle imprese che applicano il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) Autoferrotranvieri Internavigatori – Mobilità TPL.

Modalità dello sciopero

Lo sciopero si articolerà nelle seguenti fasce orarie:

  • Dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00: il personale addetto all’esercizio che aderirà all’iniziativa si asterrà dal lavoro.
  • Per l’intera giornata lavorativa: il restante personale aderente allo sciopero si asterrà dal lavoro per tutta la giornata.

AST Spa si scusa anticipatamente per eventuali disagi che potrebbero essere causati dalla sospensione o variazione dei servizi durante la giornata di sciopero.

Riflessi sui cittadini e utenti del servizio pubblico

Gli utenti che utilizzano quotidianamente i mezzi dell’Azienda Siciliana Trasporti dovranno prestare particolare attenzione alle variazioni dei servizi, in quanto le fasce orarie indicate potrebbero coincidere con momenti di maggiore afflusso di pendolari.

L’azienda invita i cittadini a consultare i canali di comunicazione ufficiali per aggiornamenti in tempo reale.

Obiettivi e cause dello sciopero nazionale

Lo sciopero, indetto dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni Sindacali del settore mobilità, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle condizioni lavorative dei dipendenti del comparto Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL).

Tra le principali richieste figurano miglioramenti salariali, condizioni di lavoro più sicure e maggiori tutele contrattuali.

Scuse e comunicazioni ufficiali

AST Spa ribadisce il proprio dispiacere per i disagi che lo sciopero potrebbe causare agli utenti e invita tutti a prendere visione della comunicazione ufficiale diffusa dall’azienda, che include dettagli sulle fasce orarie interessate e sugli eventuali percorsi alternativi.