La Regione Sicilia ha lanciato una piattaforma online per i residenti siciliani che desiderano ottenere il 25% di rimborso sui costi dei biglietti aerei per voli verso la Penisola.
In risposta alle crescenti preoccupazioni sul caro voli durante il periodo natalizio, la Regione ha fornito un dettagliato vademecum su come usufruire degli sconti, disponibile per il download.
I viaggiatori possono presentare la richiesta di rimborso se hanno acquistato i biglietti a partire dal 10 novembre, per voli programmati dal 1 dicembre di quest’anno al 31 dicembre del 2024.
Le richieste devono essere effettuate entro 30 giorni dalla data del volo attraverso la piattaforma online della Regione.
Promesse e sfide del mercato Nonostante l’impegno della Regione a “rompere il mercato”, il caro voli persiste, specialmente sulle rotte al di fuori di Milano e Roma.
Il governo regionale sta attualmente negoziando con compagnie come Ryanair ed EasyJet per applicare sconti mirati ai siciliani e frenare l’aumento dei prezzi. Mentre entrambe le compagnie sembrano interessate, l’adesione ufficiale rimane in attesa.
La Regione ha messo in campo una misura da 33 milioni di euro per contrastare il caro voli.
Questi fondi saranno utilizzati per applicare uno sconto del 25% sui biglietti aerei per i residenti siciliani, con uno sconto del 50% per categorie prioritarie come studenti, disabili e viaggiatori con Isee inferiore a 9.360 euro.
Nonostante l’implementazione della misura, i prezzi dei voli durante le festività rimangono elevati. Ad esempio, un biglietto in classe economy da Bologna a Palermo durante le festività può costare fino a 521 euro.
Tuttavia, con l’adesione di compagnie come Aeroitalia, Ita Airways e Wizz Air, si spera in un abbassamento generale dei prezzi.
La prenotazione con sconto sarà possibile tramite il sito web di Aeroitalia, mentre il rimborso sarà gestito attraverso il sito ufficiale della Regione, ora operativo.