Un intervento della polizia municipale rivela una “bomba ecologica” di rifiuti pericolosi e ingombranti davanti al civico 92.

La polizia commerciale di Catania, sotto la guida del commissario Filippo Sicali, ha fatto una scoperta allarmante in via San Giuseppe alla Rena, proprio di fronte al civico 92. Gli agenti hanno identificato una vasta area usata come discarica a cielo aperto, rivelando una situazione di grave pericolo ambientale.

Il sito, trasformato in una maxi discarica illegale, ospitava un accumulo disordinato di materiali di ogni tipo: dai residui di costruzione alle lamine di eternit, notoriamente pericolose per la salute a causa dell’amianto.

Oltre a ciò, mobili vecchi, elettrodomestici in disuso, sacchi di cemento, materassi e migliaia di scatole hanno invaso l’area, spargendosi fino alla strada e nelle zone verdi adiacenti, cresciute spontaneamente.

La gravità della situazione ha portato al sequestro immediato dell’area. Questo episodio mette in luce la crescente problematica dei rifiuti abbandonati e della gestione inadeguata dell’immondizia urbana, rappresentando un rischio significativo non solo per l’ambiente ma anche per la salute pubblica.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.