Durante un’operazione congiunta tra i Carabinieri della Stazione di Montelepre, il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) e il personale del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’A.S.P. di Palermo, è stato scoperto un canile illegale nelle aree rurali dei comuni di Montelepre e Giardinello.

La struttura, situata nell’agro di Montelepre, era gestita da un’associazione culturale priva di ogni autorizzazione necessaria per l’accoglienza e il mantenimento di animali.

I controlli hanno portato alla luce la completa assenza di licenze, motivo per cui l’attività è stata immediatamente bloccata, vietando l’ingresso di ulteriori cani.

Nel momento del controllo, nel canile erano presenti 22 cani, tutti in buona salute. Di questi, 20 sono stati riconsegnati ai loro proprietari, mentre due, sprovvisti di microchip di identificazione, sono stati trasferiti in un’altra struttura autorizzata.

I responsabili del canile sono stati sanzionati con una multa amministrativa di oltre 2.000 euro per la gestione irregolare dell’attività.

Questa operazione rientra in un più ampio sforzo delle autorità locali di vigilare sulla corretta gestione delle strutture dedicate agli animali e di assicurare il rispetto delle normative vigenti in materia di benessere animale.