Catania

Sicilia, Catania: scossa di terremoto, evacuate scuole a Bronte

Attimi di terrore sono stati vissuti nella mattina di ieri, 18 settembre,  a Bronte, in provincia di Catania. Verso le 9:21 nella città della provincia etnea infatti, un terremoto di magnitudo 3.3 della scala Richter è stato registrato dai sismografi a una profondità di sei chilometri alle pendici Ovest dell’Etna. L’ipocentro è stato localizzato dall’Ingv a una decina di chilometri di distanza a Bronte, ed è stato chiaramente sentito dalla popolazione che si è subito riversata in strada in preda alla paura. Per precauzione le autorità hanno disposto la chiusura delle scuole, anche se, per adesso, non sembra ci siano stati danni alle strutture. Non è il primo caso  quella che ha colpito la città famosa per il pistacchio, infatti un altro sciame sismico era stato rilevato nelle ore precedenti nei territori di Moletto (2.0) e Biancavilla (2.5) anch’essi ad una profondità di 6 chilometri, ma  per fortuna non hanno creato danni a cose o persone.

Share
Published by
Davide Difazio