Nella giornata di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cianciana, in collaborazione con il personale della Capitaneria di Porto di Porto Empedocle, hanno eseguito un controllo a un venditore ambulante di prodotti ittici, riscontrando diverse violazioni in materia di tracciabilità.
Durante il controllo, sono emerse irregolarità relative alla normativa comunitaria sulla tracciabilità dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura. Nello specifico, è stata riscontrata la mancanza delle informazioni obbligatorie sugli imballaggi e sulle etichette dei prodotti, un requisito fondamentale per garantire la tracciabilità e la sicurezza alimentare. Questa omissione ha impedito di stabilire la corretta origine e il percorso dei prodotti ittici in vendita.
Il venditore ambulante è stato sanzionato con una multa amministrativa di 1.500 euro per le violazioni accertate. Contestualmente, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro di circa 30 kg di prodotti ittici, che non risultavano conformi alla normativa vigente.
La tracciabilità dei prodotti della pesca è una misura essenziale per garantire la sicurezza alimentare, la protezione del consumatore e il rispetto delle normative in materia di pesca sostenibile.
La mancanza di informazioni obbligatorie, come la provenienza e la tipologia di prodotto, non solo rappresenta una violazione delle leggi vigenti, ma può anche mettere a rischio la salute dei consumatori.