Palermo

Sequestro di 400 Kg di Pescato Illegale a Palermo: Operazione dei Finanzieri per Salvaguardare Salute e Legalità

Recentemente, il Comando Provinciale dei Finanzieri di Palermo ha effettuato due operazioni distinte, culminate nel sequestro di circa 400 kg di prodotti ittici privi dei necessari requisiti di tracciabilità.

Tra i prodotti intercettati, si segnalano dieci esemplari di pesce spada, pescati al di sotto delle dimensioni legalmente ammesse.

Durante un primo controllo vicino al porto di Porticello, nel comune di Santa Flavia, i militari della Compagnia di Bagheria hanno intercettato un veicolo di una ditta ittica che trasportava pesce castagna, merluzzo e pesce spada senza i documenti necessari a garantirne la tracciabilità.

In questa occasione, sono stati scoperti dieci esemplari di pesce spada, del peso totale di 75 kg, di lunghezza inferiore ai 140 cm minimi richiesti, risultando così non conformi alle normative vigenti. Il responsabile dell’impresa è stato multato per oltre 6.800 € e segnalato alle autorità competenti.

Il pescato sequestrato, dopo verifiche che ne hanno attestato la salubrità, è stato donato in beneficenza al “Banco Alimentare Sicilia Occidentale”.

In un secondo intervento nei pressi del Foro Italico di Palermo, è stato fermato un furgone che trasportava oltre 250 Kg di novellame di sarda in 60 cassette, senza i documenti necessari.

La mancanza di un adeguato sistema di refrigerazione ha portato alla constatazione che il pescato non era conservato in modo idoneo. Di conseguenza, i responsabili sono stati multati per oltre 25.000 € e deferiti alla Procura della Repubblica di Palermo, mentre il pescato è stato destinato alla distruzione.

Queste operazioni sottolineano l’impegno continuo delle Fiamme Gialle nel monitorare la legalità delle attività commerciali e la sicurezza alimentare, a tutela dei commercianti onesti e della salute dei consumatori.

Share
Published by
Redazione Giornalistica