Sicilia, 37 mila euro di liquidazione a testa per 54 ex onorevoli non rielettiBen 37.500 euro è la somma che ogni onorevole non  rieletto  incasserà nelle prossime settimane come “saluto” da parte del parlamento siciliano. La fine della vecchia legislatura infatti, porterà via con se un tesoretto destinato agli ex parlamentari non rieletti ma ugualmente beneficiari di una pioggia di soldi secondo le regole dell’Ars. Più precisamente, verrà dato a tutti gli ex componenti del parlamento siciliano un assegno di liquidazione che viene calcolato sommando uno stipendio base, sui 6.600 euro lordi, per ogni anno completato, oltre ad un ulteriore stipendio extra dovuto al fatto che, malgrado la legislatura sia finita il 5 novembre con le elezioni regionali, fino all’insediamento del nuovo Parlamento i vecchi deputati resteranno formalmente in carica e percepiranno quindi lo stipendio pur non essendo tenuti a recarsi all’Ars. Quel che resta della legislatura appena conclusa quindi continua a produrre spese anche a bocce del tutto ferme con buona pace dei cittadini costretti nella magra, e forse vana, speranza che i costi esosi della politica possano essere abbattuti. 

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.