Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori ha deciso di presentare una denuncia per tortura, violenza privata e abbandono di persone incapaci nei confronti dell’Azienda Ospedaliera Garibaldi di Catania. L’esposto diretto sul tavolo del procuratore della Repubblica di Catania è stato avviato dall’avvocato Carmelo Sardella, dirigente dell’Ufficio Legale del Codacons, sulla base delle diverse testimonianze dei cittadini in merito a quelle che sembra siano state interminabili attese, alcune pare di oltre 30 ore, al pronto soccorso con persone letteralmente stipate nei tre ambulatori disponibili del nosocomio etneo in un clima di crescente esasperazione degli accompagnatori i quali sono arrivati anche a chiamare le forze dell’ordine pur di essere considerati. “In un clima di forte esasperazione e di grande tensione sociale, queste  interminabile e inaccettabili tempi di attesa al pronto soccorso, ci preoccupano anche per le possibili ripercussioni sull’ordine pubblico e sull’incolumità del personale medico e sanitario del pronto soccorso del Garibaldi” – dichiara il Codacons.

Di Pietro Geremia

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.