Brutte notizie giungono da uno studio dell’ufficio statistica della Regione siciliana su “corruzione e reati contro la pubblica amministrazione” in Sicilia e in Italia. Secondo la ricerca infatti, nell’arco del decennio trascorso in tutto il territorio nazionale e in maniera più accentuata in Sicilia, c’è stata una forte espansione dei fenomeni corruttivi, per la quale è da considerare come elemento esplicativo una probabile maggiore propensione dei cittadini alla denuncia. Nel dettaglio, dal 2006 al 2015 il numero di procedimenti per cui è iniziata l’azione penale è cresciuto in Sicilia del 52,2% ed in Italia del 16,8%. Sempre in Sicilia, crescono del 70% circa i procedimenti per reati commessi all’interno della pubblica amministrazione ed in particolare del 143,1% i reati per corruzione, del 32,4% i reati per abuso d’ufficio e del 25,8% i reati di peculato a fronte di un calo dei procedimenti per concussione sia in Sicilia stanti al -11,8% che a livello nazionale corrispondenti al -14,3%.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.