“I dati dell’Osservatorio Città Clima di Legambiente pubblicati ieri ci consegnano un quadro sconfortante per la Sicilia che occupa il primo posto della triste classifica sul numero di eventi estremi che hanno colpito l’Italia dal 2010 ad oggi: nella nostra regione ben 144 eventi estremi di cui 30 solo nell’anno che si sta concludendo, vale a dire un incremento del 20% nel numero di eventi: trombe d’aria ed esondazioni, cupole di calore e temperature record, oltre al tristemente famoso medicane Apollo che ha colpito la costa orientale”.
Lo afferma Anita Astuto, responsabile Energia e clima di Legambiente Sicilia .