Ancora disagi per il maltempo in Sicilia. Diradate le piogge è arrivato un forte vento. Tre voli che sarebbero dovuti atterrare all’aeroporto Falcone-Borsellino sono stati dirottati sullo scalo catanese di Fontanarossa a Catania e a Birgi a Trapani. Si tratta del Ryanair Pisa-Palermo delle ore 8, del Ryanair Bologna-Palermo (entrambi a Catania) e del Lampedusa-Palermo della Mistral Air (finito Trapani). Ritardi per un Volotea pomeridiano Genova-Catania. A Verona 300 siciliani bloccati perché il volo Volotea Verona-Palermo di domenica, dopo un primo ritardo di due ore è stato annullato. La compagnia di navigazione Siremar ha annullato le corse mattutine da Trapani per le Egadi e da Palermo per Ustica. Anche la corsa delle 13.50 della motonave sempre della Siremar, sulla linea Milazzo-Eolie-Napoli è stata annullata. E proprio nel capoluogo dell’Isola ci sono stati i primi interventi dei vigili del fuoco per i danni causati dalle raffiche. Un grosso ramo si è staccato da un albero in via Ercole nel parco della Favorita. Un secondo intervento nei pressi di piazza Pietro Micca a Boccadifalco. L’intonaco di un balcone si è staccato finendo per strada. Disagi alla circolazione anche in autostrada. Nel Catanese l’Etna innevata ha fatto arrivare i primi escursionisti. I forti venti meridionali faranno innalzare repentinamente le temperature. Si guadagneranno oltre 10° in meno di 24 ore, con picchi di oltre 20 gradi nell’Isola.
Fonte: lasicicliaweb.it (http://www.lasiciliaweb.it/2017/12/11/la-sicilia-sferzata-dal-vento/)












