Tutto pronto a Taormina per l’appuntamento con i big della politica mondiale. Manca ancora una settimana al vertice mondiale G7 ma la città è già presidiata dalle forze dell’ordine. La prefettura di Messina ha definito le misure di sicurezza affinché la riunione si svolga con la massima sicurezza. Da lunedì 22 maggio fino a sabato 27 maggio saranno istituite aree ad accesso riservato ed una zona di massima sicurezza accessibile solamente alle forze di Polizia ed a persone in possesso di un apposito lasciapassare. Tutta la città di Taormina sarà ad accesso limitato. La zona di massima sicurezza sarà quella dove si svolgerà il vertice ed alloggeranno i leder delle varie nazioni partecipanti. Da lunedì e fino al 28 maggio, in tutta la città sarà vietato: il trasporto di armi, munizioni, esplosivi e sostanze esplodenti, nonché di gas tossici. Dal 25 al 28 stop all’accensione di fuochi d’artificio a Castelmola, Giardini Naxos e Taormina. Dal 22 al 28 chiusa la funivia Taormina-Mazzarrò e dal 25 al 28 maggio, sbarrato il cancello del cimitero di Porta Pasquale e studenti a casa. Dal 25 al 26 non si potrà depositare l’immondizia di qualunque tipo all’interno della zona di massima sicurezza. Le misure anti terrorismo riguarderanno anche le zone costiere dove sono state istituite: la zona di massima sicurezza, l’area ad accesso controllato e l’area di sorveglianza ed allarme. A vigilare ci sarà l’elite dei reparti speciali, in particolare l’arma generale dei carabinieri ha messo in campo gli uomini del (Sos) Squadre operative di supporto, si tratta di speciali unità antiterrorismo in grado di operare in situazioni limite. Una curiosità riguarda i pass stampati che saranno quasi 30 mila, circa 12 mila quelli per i residenti di Taormina, centro e frazioni e di Castelmola vanno aggiunti poi i pass per gli addetti ai lavori del G7. Sono oltre 35 le delegazioni che prenderanno parte al vertice mondiale. Ci sono anche i pass per i giornalisti accreditati oltre alle quasi 10 mila unità delle forze dell’ordine che garantiranno la massima sicurezza durante la riunione dei leader mondiali.