È la madre di tutte le battaglie siciliane quella tra la dicitura arancino vs. arancina.
Una guerra fatta di una sola vocale che descrive una delle prelibatezze più gustose dell’isola e che oramai da secoli l’ha divisa in due fazioni famelicamente agguerrite.
La storica disputa tra parte orientale e parte occidentale avrebbe assunto connotati mangerecci tali da diventare un caso internazionale con un interessamento pure la stampa britannica.
La Bbc ha infatti realizzato un servizio ad hoc intervistando chef ed esperti di gastronomia i quali hanno descritto il delizioso cibo di strada con la sua storia, gli ingredienti e le varianti nella forma e nella preparazione.
Un lungo excursus insomma che ha presentato agli abitanti d’oltre Manica una delle meraviglie della Sicilia che, chiamatelo come volete, merita decisamente di essere mangiato in qualsivoglia occasione.
Di Pietro Geremia