Arresto Rambo, considerato uno dei più violenti trafficanti di uomini.

Arresto Rambo, considerato uno dei più violenti trafficanti di uomini.La polizia di Agrigento ha arresto John Ogais 25 anni, detto Rambo per le sue imprese in Libia, le accuse sono : Tratta di persone, sequestro di persona, violenza sessuale, omicidio aggravato e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il  nigeriano è  considerato uno dei più violenti trafficanti di uomini. E’ stato individuato dopo una indagine condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo proprio ad Agrigento do ve si trovava ben celato fra i rifugiati nel Cara di S. Anna sull’isola di Capo Rizzuto. In particolare, Ogais è stato riconosciuto come uno dei responsabili di torture e sevizie perpetrati in Libia all’interno della Safe House di “Alì il Libico”, dove i migranti venivano privati della libertà personale prima di intraprendere la traversata in mare per le coste italiane. Ogais è stato individuato come uno dei complici di Eric Ackom Sami, ghanese, tratto in arresto dalla Squadra Mobile di Agrigento nello scorso mese di marzo, sempre su ordine della Dda di Palermo e a carico del quale sono state già confermate le accuse da parte delle sue vittime davanti al Giudice delle Indagini Preliminari nel corso di un drammatico incidente probatorio. Le indagini su Ogais, detto Rambo, sono state condotte dalla Squadra Mobile di Agrigento, diretta da Giovanni Minardi, e dalla Squadra Mobile di Crotone, diretta da Nicola Lelario, che ha collaborato nella fase d’individuazione e cattura del soggetto. Entrambi gli Uffici investigativi territoriali sono stati coordinati dalla Seconda Divisione del Servizio Centrale Operativo di Roma.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.