Novità in arrivo nel campo del Fitness  grazie ai nuovi emendamenti  inoltrati dal M5S Sicilia. I centri sportivi e le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, dovranno avere un direttore tecnico, laureato in Scienze motorie. “La figura del dottore in Scienze motorie e del diplomato I.S.E.F. – spiega il candidato presidente della Regione Siciliana Giancarlo Cancelleri – nelle strutture sanitarie socio sanitarie pubbliche e private è soprattutto un segnale positivo per lo sport e per chi lo pratica, che da domani sarà tutelato con professionalità. É nostra intenzione, qualora dovessimo vincere le elezioni, di approvare in tempi brevissimi il regolamento che dia piena attuazione a questa importantissima norma”. L‘emendamento presentato dai Cinque stelle, che va a sostituire alcuni articoli della legge regionale a tutela della salute pubblica,  parla di strutture sanitarie pubbliche e private  da non confondere con le Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) che svolgono attività ludico motoria non agonistica  e non invadono i campi d’azioni di figure professionali del campo medico. La legge regionale a tutela della salute pubblica conteneva numerosi punti da rivedere tanto da far scendere in campo i legali di vari comitati sportivi nazionali  che hanno spiegato nel dettaglio quali erano gli errori più evidenti. In questo link una lunga e dettagliata lettera del Notaio Minniti dove spiega alcune lacune della legge regionale a tutela dell’attività motoria: SPIEGAZIONI  IMPORTANTI CAMPO D’AZIONE  LEGGE  A  TUTELA  DELLA  SALUTE