Ingenti quantità di pioggia. Dopo una breve pausa di soli 24 ore, cioè nella giornata di domani Martedì 9 dove si avranno solamente alcuni piovaschi, da Mercoledì 10 si aprirà un contesto instabile che causerà, se le previsioni rimarranno su questa strada, delle autentiche bombe d’acqua.
Il tutto, condizionato già in parte dal vortice ciclonico collocato tra la Sardegna e le Isole Baleari, inizierà nella serata/nottata di domani, Martedì 9, quando potrebbero svilupparsi intensi focolai temporaleschi anche grandinigeni e non è escluso che possano, come scritto poc’anzi, dar luogo a dei locali nubifragi con il rischio di alluvioni lampo che si svilupperanno tra Mercoledì 10 e Giovedì 11 quando il maltempo avrà raggiunto il suo clou con raffiche di vento fino ai 100 km/h.
La Protezione Civile, molto probabilmente nelle prossime ore, diramerà un’allerta meteo che potrebbe far restare chiuse le scuole nelle giornate appunto di Mercoledì 10 e Giovedì 11.
A presto per gli aggiornamenti del caso.
Di Salvatore Gioacchino Cacciato