Sicilia, meteo befana

Domani possibile allerta meteo. Domani, Giovedì 24 novembre, sarà per la nostra Sicilia un giorno nero dal punto di vista meteorologico per via di una perturbazione atlantica incentivata da un vortice ciclonico posizionato sulle Isole Baleari alimentato a sua volta da venti freddi provenienti dal nord Europa.

Tale perturbazione porterà con se un carico di pioggia, rovesci, temporali (anche grandinigeni) e, col passare dei giorni, anche freddo… molto freddo.

Dicevamo di domani, Giovedì 25, che sarà la giornata “start” di questa ondata prima di maltempo (di cui la Protezione Civile nelle prossime ore potrebbe diramare un’allerta meteo) e successivamente di freddo dove gli occhi saranno puntati soprattutto sul pomeriggio quando si potrebbero formare delle celle temporalesche capaci di scaricare in poco tempo grandi quantità d’acqua (le classiche bombe d’acqua). Questo sarà soltanto l’inizio di un periodo, incluso l’ultimo weekend 27-28 di novembre, molto instabile da tutti i punti di vista meteorologici.

Da Domenica 28 il registro, pur sempre instabile, è destinato a cambiare… in peggio. In che senso? Nel senso che dovrebbe arrivare una sciabolata artica che porterà una clamorosa diminuzione termica con le temperature che potrebbero perdere dai 10 ai 12°C che, se tutto verrà confermato nelle proiezioni a lungo raggio, sarà il primo di una serie di botti freddi e chissà se quest’anno avremo, parlo per noi siciliani e anche per noi canicattinesi, delle… bianche sorprese.

A presto per altri aggiornamenti

Di Salvatore Gioacchino Cacciato