In arrivo una gran bella sberla invernale. Le ultime emissioni modellistiche meteorologiche lasciano pochi dubbi: dalla prossima settimana 16-22 Gennaio, in particolar modo da Martedì 17 Gennaio, arriverà l’inverno quello crudo, quello vero che, se tutto rimarrà così com’e’, potrebbe essere davvero scoppiettante.

Andiamo con ordine: Da Martedì 17 Gennaio un ciclone polare si abbasserà di latitudine colpendo gran parte dell’Europa provocando effetti pesanti sull’Italia e, di conseguenza (questo ve lo spiegheremo tra poco) anche sulla nostra Sicilia attraverso l’arrivo di venti freddi dai quadranti settentrionali destabilizzando il tempo apportando freddo, piogge e temperature in diminuzione.

Successivamente ci saranno anche le correnti fredde in ingresso dalla Porta del Rodano che accentueranno, e di molto, il maltempo attraverso la formazione di un secondo vortice ciclonico che causerà la formazione di forti temporali e violente raffiche di maestrale prima e bora poi.

Il generale inverno sembra abbia deciso di tornare, dopo quasi un mese e mezzo di latitanza, a ruggire venendo “aiutato” anche dall’“Orso russo” che, sempre se tali dinamiche resteranno intatte, porterà con se fasi fredde e nevose sotto la spinta del Burian (ndr il vento gelido proveniente dalla Siberia).

Considerata la distanza temporale ancora troppo elevata, le incertezze aumentano per il periodo successivo al 24-25 Gennaio. Pare però tuttavia che la fase fredda e movimentata possa continuare con il rischio di nuove sorprese nevose fino a bassissima quota.

Di questo e tanto altro ne riparleremo nei prossimi aggiornamenti.

Di Salvatore Gioacchino Cacciato