Condizioni meteo da fine estate sembrano prendere corpo sulla nostra Sicilia. Al momento affluiscono correnti più fresche settentrionali, che stanno scalzando quel che resta del caldo africano ancora presente innescando di conseguenza dell’instabilità che si presenterà oggi pomeriggio soprattutto sul nord della nostra Sicilia con possibili temporali anche di moderata intensità; mentre sulle altre restati zone si potrebbero verificare degli scrosci di pioggia con la possibilità di vedere e sentire qualche lampo e tuono tant’e’ che la Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla e verde: gialla sui settori centro settentrionali che comprendono Palermo e Messina; verde sulle restanti zone.

Un successivo impulso d’aria fresca, più incisivo, potrebbe raggiungere la nostra Isola sul finire della settimana, con rischio di forti temporali e di un ulteriore crollo termico. Vediamo come e perché si potrebbe verificare una simile situazione, che metterebbe definitivamente a repentaglio l’estate.

La causa del flusso fresco è da attribuire al potente anticiclone che si sta rinforzando tra Inghilterra ed Islanda. Questa elevazione così a nord comporta la discesa delle correnti fresche lungo il fianco orientale dell’anticiclone.

Un profondo nucleo depressionario, veicolato da questa circolazione fresca, si insedierà a metà settimana sull’area baltico-scandinava, per poi abbassarsi ulteriormente di latitudine verso l’Europa Centrale a ridosso del weekend 28-29

Il fronte perturbato e soprattutto l’aria molto fresca al seguito avrebbero poi modo di dilagare sull’Isola nell’arco del fine settimana. Domenica 29 l’instabilità si diffonderebbe con maggiori effetti sui versanti adriatici.

La rinfrescata rappresenterà l’evento saliente del meteo del weekend 28-29 quando le temperature subirebbero infatti un nuovo più incisivo crollo.

Tale crollo termico, se fossimo in pieno inverno, avrebbe portato la Dama bianca (ndr. neve) sin a ridosso delle colline.

Alla prossima per altri aggiornamenti.

Di Salvatore Gioacchino Cacciato.