Sicilia, meteo, caldo e sabbia

Escalation termica. La fase climatica più gradevole è ormai al capolinea con il meteo che si appresta a mostrare subito il volto caldo dell’estate. Negli ultimi giorni il refrigerio ha consentito semplicemente alle temperature di tornare nella media. Ora la colonnina di mercurio riprenderà nuovamente a salire.

Lo spostamento verso est della depressione scandinava, che è stata foriera di temporali e alluvioni al Nord, agevola la spinta di un promontorio anticiclonico con meteo stabile e temperature in rialzo. Ci attendiamo un tipico contesto estivo, destinato a consolidarsi nel weekend quando il regime anticiclonico si rafforzerà.

Masse d’aria nord-africane risaliranno sull’Europa Occidentale per poi espandersi sulla nostra Sicilia. Le temperature saliranno ulteriormente, ma fortunatamente resteremo ben lontani dai picchi roventi dei giorni di canicola estrema che ci hanno accompagnato fino al Ferragosto.

Nel dettaglio, per sabato 21 la colonnina di mercurio si attesterà fino a picchi di 34-35 gradi in alcune aree pianeggianti e interne dell’Isola.

Domenica 22 il caldo si intensificherà ulteriormente. Sarà una giornata ideale per coloro che si troveranno ancora nelle località di villeggiatura. Le temperature raggiungeranno picchi anche di 36-37-38°C.

Scorgiamo all’orizzonte l’inizio dell’autunno, sul calendario meteorologico l’esordio avverrà l’1 settembre e tutti ad aspettarsi chissà che sconvolgimento meteo climatico. Nulla di tutto ciò, sarà meglio non illudersi troppo perché le Estati “africane” sono capaci di protrarsi persino a Ottobre.

Ovviamente ogni anno fa storia a sé, ci mancherebbe altro. Lungi da noi affermare che da qui a un mese avremo altre ondate di calore al cardiopalma. Non abbiamo la sfera di cristallo, quindi cerchiamo di fare affidamento sulle proiezioni modellistiche.

Le ultimissime interpolazioni dei vari centri di calcolo internazionali parlano chiaro: l’Anticiclone Subtropicale tornerà presto. Tornerà probabilmente già nel fine settimana, cancellando in un batter d’occhio quella che in questo momento sembrerebbe una rinfrescata capace di rovesciare le sorti dell’ultimo scorcio d’Estate. Invece no, non ci riuscirà.

L’Anticiclone è troppo forte, c’è poco da fare. Non ha la minima intenzione di abbandonare il Mediterraneo e pur messo sotto torchio dal pressing delle fresche correnti settentrionali riuscirà a ribattere colpo su colpo.

Ma quanto farà caldo? Beh… diciamo molto. Come sempre i nostri riferimenti sono le termiche a determinate quote isobariche, ad esempio a 850 hPa (ndr. 1500 metri). Bene, sappiate che da qui a una settimana si rivedranno valori di oltre 20°C sulla nostra Sicilia. Che significa? Semplice: al suolo prepariamoci ad avere picchi over 35°C, senza escludere qualche puntata a ridosso dei 40°C in alcune zone.

Incubo infinito? Calmiamoci. Oltre le Alpi, direzione Nord Europa, la configurazione sta cambiando assumendo panni evidentemente autunnali. Non dovremo stupirci, quindi, se altre improvvise rinfrescate dovessero piombare nel cuore del Mediterraneo. In tal senso alcuni modelli previsionali lasciano presagire un nuovo crollo delle temperature verso fine mese, diciamo attorno al 27-30 agosto.

Significa che la bella stagione, pur capace di ristabilire la propria egemonia, sta per terminare. A settembre arriverà l’Autunno, che poi possa far caldo è tutta un’altra questione. Potrebbe far caldo, lo ripetiamo, anche a ottobre e persino a novembre, ciò non toglie che l’Estate a quel punto sia finita da un pezzo. Magari con turbolenze violente, magari docilmente… chissà.

A presto per ulteriori aggiornamenti.

Di Salvatore Gioacchino Cacciato