Il lento avanzamento di un vortice ciclonico ad ovest della nostra Penisola ha fatto registrare il record di nevicate sulle Alpi con accumuli di oltre 3 metri e temperature molto miti e ben al di sopra delle medie stagionali sulla nostra Sicilia con punte fino a 25°C. Uno dei tanti motivi che ha fatto alzare le temperature è il vento. Infatti in questi giorni lo Scirocco sta soffiando anche in maniera impetuosa sulla nostra Sicilia e di conseguenza ha favorito l’innalzamento anomalo delle temperature. Oltre allo Scirocco siamo stati favoriti anche dall’irraggiamento diurno, cioè cielo sgombro da nubi consistenti, che in questo caso ha aiutato a far crescere i valori termici. Valori che hanno fatto registrare un surplus di 10/12°C in più rispetto al periodo in essere. Da domani, Mercoledì 10 gennaio, invece le condizioni meteo ritorneranno sulla normalità con diminuzione delle temperature e ci sarà anche instabilità. Domani infatti si scaverà una bassa pressione tra il canale di Sicilia e il mar Ionio che richiamerà lo Scirocco al Meridione avendo le precipitazioni con possibili nubifragi sul palermitano e sul messinese con locali grandinate. Le temperature subiranno una diminuzione di 5/6°C. Alla prossima per ulteriori aggiornamenti.

Di Salvatore Gioacchino Cacciato