Sicilia, meteo befana

Temperature in sensibile diminuzione. Aria gelida proveniente dalla Russia arriverà ancora una volta, dopo aver fatto vedere qualche fiocchetto di neve sulla città di Canicattì e dintorni, sulla nostra Sicilia. Dopo la giornata odierna, Giovedì 3 Marzo, e la giornata di domani, Venerdì 4 Marzo, dove ci sarà un minimo ed impercettibile miglioramento del tempo, da Sabato 5 Marzo si prospetta un periodo freddo e instabile che, a seconda delle situazioni, potrebbe far rivedere la comparsa della neve anche a bassa quota.

La causa va ricercata nello sbilanciamento verso Nord dell’Alta Pressione che, a sua volta, favorirà l’afflusso di correnti fredde provenienti dalle terre russo-siberiane e da qui anche un contesto molto instabile. Quindi avremo un weekend 5-6 Marzo dai connotati prettamente invernali con le temperature che subiranno, di conseguenza un sensibile crollo.

Tale evento durerà pressappoco una decina di giorni, anche se i modelli meteorologici a nostra disposizione ne danno una durata molto più lunga ad evidenziare come lo Stratwarming (ndr. Riscaldamento globale) sia capace di portare l’inverno dalle nostre parti, e non solo, anche nei mesi dove è più normale l’avvicinamento al caldo che al freddo.

A presto per ulteriori aggiornamenti.

Di Salvatore Gioacchino Cacciato