Caldo asfissiante ad opprimente. Se, fino ad oggi, abbiamo patito nel vero senso della parola il caldo, prepariamoci per un’ondata da record.
Il tutto è iniziato da ieri, domenica 8 agosto, quando l’Anticiclone Africano esploderà buttando fuoco attorno alla nostra Sicilia che verrà inghiottita da una massa d’aria torrida, tra afa ed umidità alle stelle, facendoci letteralmente, come si dice in gergo, sudare le 7 camicie.
Nelle prossime ore la Protezione Civile diramerà un’allerta massima che vale per tutta la settimana (9-15 Agosto). Ecco intanto alcuni consigli per fronteggiare questa terrificante ondata:
Da oggi, lunedì 9 a Venerdì 13 Agosto il nostro territorio Sicilia sarà interessato da temperature che potrebbero sfiorare i 47/49°C. Si invita la popolazione a rimanere chiusi in casa e pulire i terreni incolti per rischio incendi. E’ severamente vietato appiccare incendi nei luoghi pubblici e/o privati, tale azione comporta una severa sanzione e reclusione da 4 a 10 anni.
Per le campagne, i proprietari di gregge sono obbligati a tenere gli animali in stalla e possibilmente al fresco. Inoltre è consigliabile non restare in auto anche per poco tempo e soprattutto nelle ore tra le 12 e le 16 per evitare eventuali colpi di calore o insolazione. E’ severamente vietato tenere gli animali domestici su balconi, terrazze o verande, tenerli in casa e bagnarli ogni mezz’ora.
Consigliabile tenere davanti ai portoni di casa delle ciotole riempite di acqua per animali da strada e volatili. I soggetti che possiedono macchine a gas sono severamente obbligati di lasciare i propri mezzi all’interno di garage e/o all’ombra. Evitare le spiagge nelle ore di punta.
Aggiornamento Lunedì 9 Agosto: L’anticiclone africano, già presente da giorni alle latitudini mediterranee e responsabile di una prolungata ondata di caldo sulle nostre regioni meridionali, si irrobustirà ed intensificherà ulteriormente in settimana. Sarà una settimana non solo in prevalenza stabile sulla nostra Sicilia, ma anche e soprattutto iper calda con temperature in ulteriore aumento e afa sempre più alle stelle.
LOCALI PUNTE DI 45°C. Le masse di aria calda nord africana saranno di intensità eccezionale e permetteranno alle temperature di raggiungere facilmente valori estremi. Entro mercoledì 11 sulle zone interne sicule la colonnina di mercurio potrebbe toccare punte anche di 45-46°C con punte di 48°C sul siracusano. Afa alle stelle anche nei grandi centri urbani, specialmente dopo il tramonto e durante la notte con l’umidità a fare la sua parte. Pensate che lo zero termico sull’Etna si porterà verso i 5000 metri.
TEMPERATURE LUNEDÌ 9: le temperature risulteranno sopra la media del periodo con massime mai sotto i 40°C.
TEMPERATURE MARTEDÌ 10: Caldo secco con valori estremi dove si potrebbero toccare punte di 45°C sulle zone interne.
TEMPERATURE MERCOLEDÌ 11: resistono valori estremi con termometri che potrebbero sfondare anche qualche record storico, superando localmente i 45°C.
TEMPERATURE GIOVEDÌ 12: Non cambia purtroppo niente rispetto a Mercoledì 11 con temperature ancora roventi con punte di 45°C.
Adesso concentriamoci, perchè la “sofferenza” non sarà solo diurna ma purtroppo sarà anche notturna, sulle temperature minime, cioè quelle rilevate a mezzanotte: Torniamo per l’ennesima volta a parlare di notti tropicali, un termine che ormai risuona persino familiare in queste estati che localmente stanno diventando estreme. L’ondata di caldo eccezionale, probabilmente la più intensa dell’estate 2021, che sta per investire la nostra Sicilia, si avvarrà di temperature estremamente elevate non solo di giorno ma anche di notte. Parliamo di valori che saranno fino a 10-12°C superiori rispetto alle medie del periodo e si potrebbero superare alcuni record.
I giorni da prendere in considerazione saranno domani, Martedì 10, Mercoledì 11 e Giovedì 12 che dovrebbero essere i peggiori. Per quanto riguarda i valori serali riteniamo che la maggior parte delle città intorno alle ore 21-22 potrà ancora essere intorno ai 30°C o addirittura superarli.
Tutto questo significa calura anche opprimente e disagio fisico, soprattutto considerando l’assenza della ventilazione che a quell’ora non si avvale nemmeno più delle brezze. Pensate che con queste temperature basta un’umidità relativa superiore al 65/70%, che hainoi ci sarà, per provare disagio fisico anche elevato.
Di Salvatore Gioacchino Cacciato