Occhi puntati su Mercoledì 10 e Giovedì 11. Saranno probabilmente questi i giorni in cui il maltempo, stavolta di stampo autunnale e non più sciroccale, colpirà duramente. Causa di tutto ciò sarà il ciclone mediterraneo che si sta formando a ridosso tra la Sardegna e le Isole Baleari.
Tale vortice, con il suo movimento, attiverà correnti molto forti, basti pensare che tra la nottata di Martedì 9, tutto Mercoledì 10 fino a Giovedì 11 vi saranno raffiche che raggiungeranno, nelle zone interne della nostra Sicilia, i 70 Km/h con annessa instabilità e quindi piovaschi e possibili rovesci temporaleschi anche di moderata intensità. Quindi avremo al Nord l’Estate di San Martino, mentre in Sicilia avremo a che fare con maltempo di stampo autunnale
A tutto questo si aggiungerà anche una netta diminuzione delle temperature che perderanno, tra Lunedì 8 e Venerdì 12, ben 8°C.
Che dire: ombrelli sempre a portata di mano e vestiti pesanti.
A presto per ulteriori aggiornamenti.
Di Salvatore Gioacchino Cacciato